Il Regalo Bizzarro: Il Gioco Da Tavolo Dei Regali Strani! (Recensione)

Vi è mai successo di dover fingere sorpresa e felicità dopo aver scartato un regalo brutto? Il regalo bizzarro si basa esattamente su questo. Saprete indovinare quale regalo sceglierà il giudice tra tutti quelli che avrà ricevuto? E se scegliesse proprio il nostro?

PANORAMICA GENERALE

Vi è mai successo di dover fingere sorpresa e felicità dopo aver scartato un regalo brutto?

Il regalo bizzarro si basa esattamente su questo! Decine e decine di regali alquanto “particolari” da dover scegliere a seconda della categoria del turno.

Quale regalo è più appropriato per un matrimonio: Ciondolo a forma di cuore con la foto dell’ex o  un cetriolo che canta lo Jodel?

Il regalo Bizzarro è un gioco competitivo per 3-6 giocatori, ideato da Francesco Berardi ed Eleonora Egidi, dalla durata di circa 30 minuti a partita ed edito qui in Italia da Clementoni.

Vediamo come si gioca!

 

MATERIALI

Nella scatola troviamo:

  • 188 Carte Regalo
  • 12 Carte Categoria
  • 30 Tessere Voto in sei colori
  • 6 Pedine Segnapunti
  • 1 Plancia punteggio

I materiali sono di buona qualità. le illustrazioni dei regali (curate da Steve James) sono divertenti e spiritose, il che centra in pieno lo spirito del gioco.

Tessere e plancia di cartoncino bello spesso e regolamento chiaro e coinciso.

 

REGOLAMENTO

Lo scopo del gioco è quello di scegliere il regalo più adatto (a seconda della categoria in corso) da regalare al giudice di turno e poi indovinare tra tutti i regali che avrà ricevuto qual è il suo preferito.

All’inizio di ogni turno si svelerà una carta categoria che indicherà una caratteristica da prendere in considerazione per la scelta del regalo. Potrebbe essere un regalo per il matrimonio o per una laurea o addirittura un regalo inutile o imbarazzante.

In base alla categoria, i giocatori sceglieranno uno carta regalo tra le 5 che avranno in mano e la consegneranno coperta al giudice di turno che, una volta ricevute tutte, le mescolerà e le rivelerà  davanti a sé una dopo l’altra.

Se state giocando in 3 giocatori, si dovranno consegnare 2 carte ciascuno al giudice.

Ovviamente in questo frangente i giocatori non dovranno far capire quale sia il proprio regalo.

Il giudice poi posizionerà le proprie tessere voto sotto alle carte appena svelate, in modo da abbinare una lettera a ciascun regalo.

I giocatori ora dovranno indovinare il regalo preferito dal giudice tra quelli disponibili. Una volta scelto posizioneranno coperta davanti a sé la tessera voto con la lettera corrispondente al regalo scelto.

Quando tutti avranno votato, il giudice esprimerà la sua preferenza a voce alta e i giocatori riveleranno i loro voti per calcolare il punteggio.

 

Punteggio

Ogni giocatore che avrà indovinato la preferenza del giudice, guadagnerà 1 punto, che segnerà sulla tabella dei punti, spostando il segnalino del proprio colore lungo il tracciato.

Inoltre, il giocatore proprietario della carta scelta dal giudice, guadagnerà 1 punto.

Infine il giudice guadagnerà 1 punto per ogni giocatore che avrà indovinato la sua preferenza, fino però ad un massimo di 2 punti.

 

Fine del Round

Se ci sono ancora carte categoria da rivelare, il ruolo di Giudice passerà al prossimo giocatore in senso orario.

Tutti pescheranno carte dal mazzo di pesca dei regali per tornare a 5 carte in mano, si rivela una nuova categoria e si giocherà un nuovo turno come descritto poco fa.

FINE DELLA PARTITA

Quando anche l’ultima carta categoria è stata rivelata (12° turno) la partita termina e chi avrà accumulato più punti sarà dichiarato il vincitore! Il caso di pareggio, la vittoria sarà condivisa.

 

CONSIDERAZIONI FINALI

Il regalo bizzarro è uno di quei giochi social divertenti e facili che si possono intavolare con chiunque: nuovi e vecchi amici, zii, genitori, nonni, parenti e così via.

Il fulcro sta nello scoprire cosa sceglierebbe il giocatore di turno tra i regali (spesso brutti) che avrà a disposizione.

Il sistema di punteggio funziona, è equilibrato ed immediato. Verremo ricompensati sia se faremo il regalo più azzeccato, sia se indovineremo i gusti del giudice di turno.

Le carte sono tante e varie ed è un ottimo modo sia per divertirsi che per conoscersi.

Il regalo bizzarro è una versione più semplice e meno cattiva del mai arrivato qui in Italia Gift trap (qui il nostro gameplay) ma lo rende più immediato sia nelle regole che nel sistema di punteggio.

Ovviamente nulla vieta di inventarsi nuove categorie, anche in base alla storia e al background del gruppo di gioco.

Un po’ di fortuna c’è, visto che le carte regalo arrivano in maniera casuale ma per questo tipo di gioco direi che è un dettaglio assolutamente trascurabile.

Davvero divertente, ottimo da giocare in compagnia e magari in tutte quelle occasioni dove sono previsti regali da scartare e da scambiarsi come compleanni, festività e quant’altro!

Davvero simpatico!

 

 

Acquista i giochi da tavolo nel nostro store online di fiducia Magicmechant.it o dai uno sguardo alle offerte sui giochi da tavolo di Amazon.it
Continua a Seguirci anche su Facebook, Instagram e Youtube

immagine-profilo

Stefano Stievano

Mi sono avvicinato a questo mondo fin da piccolo ma solo da qualche anno ho deciso di accostarmi in maniera diversa ai giochi da tavolo. Dopo aver creato qualche prototipo, inventato cene con delitto, costretto i miei amici a fare da cavie tra giochi, quiz tv e quant'altro ho deciso da un po' di tempo di unire la passione per la scrittura e quella dei giochi da tavolo. Mi piace raccontare me stesso attraverso loro, le mie esperienze, i miei amici, la mia vita e la mia quotidianità. I miei giochi preferiti sono quelli tematici o deduttivi, meglio se con un pizzico di bluff e con ruoli segreti... ma difficile scegliere una categoria.... Spero un giorno di riuscire a coinvolgere il maggior numero di persone possibile dentro al nostro folle e divertente mondo. Buon viaggio!

I commenti sono chiusi.