Scopriamo assieme chi avete fatto vincere come gioco più interessante del 2022 ma soprattutto vediamo quali sono i 7 giochi più caldi di gennaio… Una tripletta inaspettata!
Ad inizio Gennaio si è conclusa la terza Boardgame Cup ed abbiamo incoronato il vincitore con una finalissima al fulmicotone.
Con il 52% dei voti, contro The Hunger avete fatto trionfare… 21 GIOCHI MINUTI!!
e così assieme a Villainous, Tales of Evil, 21 giochi Minuti si aggiunge alla lista degli vincitori di quei giochi che hanno suscitato molto interesse nell’anno appena trascorso e che non hanno tradito le aspettative dei giocatori!
Ma bando alle ciance che la quarta edizione sta per ripartire!
Ritorna la nostra Boardgame Cup, che arriva puntuale ogni mese per dirci quali giochi hanno suscitato più interesse nel mese appena trascorso. La Boardgame cup infatti ci farà scoprire quali sono i 7 giochi più cercati e letti sul nostro sito del mese appena trascorso.
In base alla loro posizione, riceveranno un punteggio che si accumulerà durante tutto questo 2023. I 7 giochi con il punteggio più alto a fine anno si sfideranno per vincere l’ambito trofeo ed incoronare così il quarto vincitore.
Partiamo!
(⇓)7° posto: HINT – Asmodee
Torna in classifica hint, un gioco super compatto che sa regalare ore di divertimento!
“Lo scopo del gioco è riuscire a far indovinare ai propri compagni di squadra le 5 parole scritte sulla propria carta.
Per fare ciò dovrete mimare, cantare, parlare o disegnare ma attenzione a non far dire la PAROLA PROIBITA!
Hint è un gioco molto fresco e divertente, ottimo per le serata tra amici e per chi ama questo genere di giochi.
Questo titolo mi ricorda molto giochi come Time’s Up o Cranium e le mie aspettative erano molto alte.” – Stefano Stievano
(⇓)6° posto: UNSTABLE UNICORNS – Asmodee
Perde una posizione ma rimane in classifica un gioco che sembra tanto puccioso ma in realtà nasconde una cattiveria davvero distruttiva…dopotutto gli unicorni sono i tuoi amici ora!
“Unstable Unicorns vi catturerà fin da subito grazie alle sue immagini carine e coccolose di unicorni, narvali, brillantini ed arcobaleni….ma non fatevi ingannare!
Questo è un gioco di distruzione e di guerra dove l’unico amico è il proprio esercito fatto di unicorni tanto carini quanto agguerriti. L’obiettivo è uno solo: Riempire per primi la propria stalla!
L’interazione tra i giocatori, come potrete immaginare, è ben presente è distruttiva ma è anche questo che lo rende così godibile.
Una vera e propria guerra. Se qualcuno si avvicina al traguardo, tranquilli che gli altri cercheranno di fermarlo ma attenzione ai colpi di scena! Ci sono alcuni effetti delle carte che faranno mettere 2 unicorni in un solo colpo! ” – Stefano Stievano
(N)5° posto: LOONEY TUNES MAYHEM – Asmodee
Al quinto posto troviamo un gioco che ha suscitato molta curiosità e sbloccato ricordi a molti di noi. Un folle combattimento tra Looney!
“Nessun altro personaggio sa creare il caos come un Looney Tunes…ma se combattessero tra di loro, chi avrebbe la meglio?
Formate la vostra squadra e scendete nell’arena per darvi battaglia!
Il gioco è molto divertente e ben ambientato. Le capacità dei personaggi ricalcano il loro carattere: Bugs Bunny saltella di qua e di là in modo moooolto fastidioso, Taz vortica colpendo tutto e tutti ecc ecc… Anche gli oggetti sono quelli tipici, dal martellone gigante passando per le amatissime ed imprevedibili casse ACME.” – Stefano Stievano
(⇑)4° posto: IL DIADEMA DI MEZZANOTTE – Hidden Games
Ad un passo dal podio torna l’immancabile Hidden Games che piazza il suo secondo caso, il diadema di Mezzanotte!
“Un stupendo diadema è esposto nel museo per essere ammirato ma durante l’evento mondano notturno, l’incredibile gioiello è stato trafugato sotto il naso di tutti.
Al suo posto, nella teca, è stato lasciato qualcosa di curioso. Perché il ladro l’ha fatto?
Toccherà a noi dipanare la matassa e far luce su questo mistero. Solitamente nei giochi investigativi i giocatori leggono molti paragrafi e le prove da trovare sono da estrapolare o sono centellinate, qui è esattamente il contrario: L’unica cosa da leggere sono proprio le prove e ce ne sono una valanga.” – Stefano Stievano
(⇑)3° posto: VELENO VERDE – Hidden Games
Dopo il quarto posto, l’ultimo caso riesce ad agguantare anche il terzo posto! Chissà se troveremo anche il primo caso nel podio…
“Un cadavere è stato ritrovato a riva, presso l’area di balneazione della città di Portovecchio. Dopo poco Edoardo Carrisi è stato arrestato e portato dietro a delle solide sbarre. Ma sarà davvero lui il colpevole? (…)
La tecnologia, mai come prima è davvero ben integrata con il gioco. Come sempre ci saranno ricerche da fare, siti da visitare, altri modi per usare il telefono e un modo davvero avvincente per “esplorare” i vari luoghi della città alla ricerca di ulteriori prove.
Come non bastasse, la cosa che più mi ha esaltato di questo caso è che dentro c’è tutto il necessario per fare dei test con le proprie mani per cercare di avere nuovi elementi ed indizi. Poter fare questo “dal vivo” rende incredibilmente immersiva l’esperienza.” – Stefano Stievano
(N)2° posto: TERXO – Fabbrica Dei Segni
In seconda posizione, medaglia d’argento, gioco tanto semplice quanto diabolico!
“Terxo è il gioco difficile più facile al mondo…letteralmente!
Lo scopo è semplicemente allineare 3 dadi in fila con la stessa caratteristica ma, giocando su di uno schema in 3 dimensioni la cosa è davvero particolare, come non bastasse, sarà l’avversario a doverci passare e quindi decidere il dado che dovremo piazzare!
Riuscire a visualizzare infatti i diversi tris possibili in TUTTE le direzioni possibili, costringe il giocatore a pensare una o due mosse in avanti, permettendo una pianificazione che possa creare un piazzamento che ci faccia guadagnare più punti.” – Stefano Stievano
(⇑)1° posto: IL CASO DI VILLASETIA – Hidden Games
Tripletta questo mese per Hidden Games! Tutti e tre i casi in classifica, un vero record! Questo forse, grazie anche all’annuncio di MS Edizioni che distribuirà i casi di Hidden Games.
“L’uso della tecnologia è ben integrato nel gioco. Quando si vuole si potrà usare il proprio smartphone come meglio si crede, anzi a volte sarà proprio fondamentale.
Raccogliere prove e suddividerle nelle varie trame è un buon modus operandi per procedere nell’indagine.
Quando gli investigatori si sentono pronti e sentono di aver risolto il caso dovranno rispondere alle 4 domande scritte sulla busta (la confezione del gioco stesso) e collegarsi al sito per ascoltare e leggere la soluzione.
La soluzione è frammentata in molti pezzetti e sono tutti lì sotto i nostri occhi, in un grande puzzle da riassemblare.” – Stefano Stievano
Al prossimo mese!