BOARDGAME CUP: I 7 Giochi Da Tavolo Più “Caldi” Di Agosto 2023

Settembre è arrivato è quindi è il momento della nostra Boardgame Cup! Quali saranno i 7 giochi più roventi del mese appena trascorso? Un sacco di ritorni e novità ad agosto. Scoprile con noi!

Bentornati alla nostra Boardgame Cup, che arriva puntuale ogni mese per dirci quali giochi hanno suscitato più interesse nelle ultime quattro settimane!

La Boardgame cup infatti ci farà scoprire quali sono i 7 giochi più cercati e letti sul nostro sito nel mese appena trascorso.

In base alla loro posizione, riceveranno un punteggio che si accumulerà durante tutto questo 2023.

I 7 giochi con il punteggio più alto a fine anno si sfideranno per vincere l’ambito trofeo ed incoronare così il quarto vincitore.

E allora partiamo subito con la classifica di Agosto, che è davvero rovente. Come le Vacanze e il solleone avranno influito nella classifica?

Vediamolo subito!

 

 

()7° posto: MURDER PARTY POCKET: CALA IL SIPARIO – Cranio Creations
Al settimo posto, questo mese, torna in classifica un gioco investigativo tanto compatto quanto avvincente. Un caso da risolvere dove VOI siete i protagonisti e tra di voi POTREBBE nascondersi l’efferato killer. Di chi ti fiderai?

“Non c’è molto “gioco di ruolo” ed “interpretazione del personaggio” ma il dover parlare e confrontarsi sapendo che in mezzo a noi ci potrebbe essere un traditore che mente costantemente per salvarsi, aggiunge molta tensione al tavolo e davvero non sai di chi fidarti.Apprezzatissimo il fatto che l’app racconti la storia e non sia necessario che qualcuno di noi la legga a voce alta: rende il gioco davvero immersivo e non ti costringe ad uscire mai dal personaggio.

Inoltre l’app è intuitiva e per niente invasiva.

Le immagini ben fatte e dettagliate visto che sono molto importanti per la risoluzione.

I personaggi hanno diverse sottotrame che si vanno ad intersecare tra di loro rendendo così tutti i giocatori sospetti e più complessa la risoluzione del caso.

Tutti avranno un movente e qualcosa da nascondere.” – Stefano Stievano

Cliccando qui potrai leggere la nostra Recensione completa del gioco No spoiler.

Cliccando qui potrai avere più informazioni o acquistare la tua copia del gioco.

()6° posto: IN BILICO SU UN FILO – Hidden Games/MS Edizioni

Al sesto posto torna in classifica il quarto ed ultimo (per ora) caso targato Hidden Games. Uno strano e misterioso incidente in un circo sconvolge la città. Incidente o premeditazione? Toccherà a noi capirlo.

” La cosa che ho sempre apprezzato molto di questi titoli è l’immediatezza. Avere già tutte le prove e non avere lunghi paragrafi dispersivi da leggere ha davvero cambiato il mio punto di vista sui giochi di questo tipo.

Niente regolamento da leggere, tutte le prove subito di diverso tipo e formato. Ogni volta non sai cosa aspettarti all’interno del titolo per quanto riguarda i materiali.

All’interno di questa avventura avremo doversi personaggi (una decina) e molti di loro hanno una loro sotto trama che potrebbe intricarsi con quella principale, andando ad influire o meno sul corso degli eventi.

Anche la parte digitale riserva delle sorprese che riescono ancora una volta a strapparti l’effetto wow che è fondamentale per questa tipologia di investigativi ma soprattutto risulta come sempre ben integrata e mai superflua. ” – Stefano Stievano

Ad inizio paragrafo troverai la video recensione No Spoiler del gioco.

Cliccando qui troverai la recensione scritta del quarto caso In bilico su un Filo.

Cliccando qui potrai avere più informazioni o acquistare la tua copia del gioco.

 

()5° posto: MARVEL ZOMBIES – Asmodee

 

In quinta posizione, questo mese troviamo Marvel Zombies che guadagna 2 posizioni rispetto il mese scorso. La nuova versione di Zombicide a tema Supereroi che però ci porterà dalla parte degli zombie!

“Marvel Zombies è la nuova versione di Zombicide a tema supereroi che prende il classico punto di vista (buoni contro cattivi) e lo stravolge, facendoci passare dall’altro lato della barricata.

Seppur con un meccanismo intuitivo, questo nuovo gioco rimane familiare agli affezionati della linea zombicide portando però delle modifiche non indifferenti.

Sicuramente la meccanica implementata della fame è molto suggestiva: più è alta e più feroci saranno i nostri attacchi ma da un momento all’altro potremmo diventare fuori controllo, costringendoci ad autosabotarci.

Tutto sommato però ne esce una versione di zombicide semplificata e visto il tema utilizzato sicuramente lo rende perfetto e allo stesso tempo mainstream.”  – Stefano Stievano

Ad inizio paragrafo troverete il nostro Video Tutorial/Recensione del gioco.

Cliccando qui potrai trovare l’articolo con la recensione completa del gioco.

Cliccando qui potrai acquistare la tua copia del gioco o avere più informazioni.

()4° posto: VELENO VERDE  – Hidden Games/MS Edizioni
Altro titolo che guadagna posizioni! Dal sesto al quarto posto per il 3° caso di Hidden Games. Questa volta siamo di fronte ad un qualcosa che non ci quadra. Prove di laboratorio, chat e quant’altro è ciò che ci aspetta in questo caso “green”.

” Come forse saprete, i casi di Hidden Games mi piacciono un sacco per la loro struttura e la loro immediatezza.Avere già tutte le prove e non avere lunghi paragrafi dispersivi da leggere ha davvero cambiato il mio punto di vista sui giochi di questo tipo.

La trama è ben strutturata, con i giusti colpi di scena e tutto regge alla perfezione, pur non risultando né troppo facile ma nemmeno impossibile da risolvere.

Come sempre la soluzione è frammentata sapientemente in più pezzi e starà davvero al nostro intuito e al nostro senso critico ricomporre il puzzle e arrivare alla soluzione, non troverete mai nulla che vi dirà chiaramente la soluzione del caso: starà a noi rimettere in piedi i vari fatti.”- Stefano Stievano

Cliccando qui potrai trovare l’articolo con la recensione completa del gioco.

Cliccando qui potrai acquistare la tua copia del gioco o avere più informazioni.

(N)3° posto: LE ORME ROSSE – Plesio Editore

Terzo posto per un libro davvero forte, crudo che mi ha fatto pensare anche ben oltre l’ultima pagina. Mi ha fatto stare male ma sono davvero felice di averlo letto e di aver vissuto un’avventura così atipca.

“Uganda, 1999.

Il nostro nome è Sean e non siamo affatto raccomandabili. Nella nostra vita abbiamo fatto cose indicibili in nome del denaro ma ora toccherà a noi vivere nei suoi panni, in tutta la sua crudeltà.

Siete pronti ad interpretare un personaggio davvero immorale e crudele che vi farà fare un viaggio davvero inaspettato? (…)

Una storia ed una ferocia di questo genere però DEVONO ENTRARE nelle nostre vite, per farci capire lo schifo che c’è  là fuori.

Tornando un attimo al meccanismo del libro, è volutamente semplice per  dare risalto alla storia. Il fatto che sia scomposta e non in ordine temporale permette di rimanere confusi e scombussolati. Infatti ci sono 3 luoghi principali che vivremo: il villaggio, la base e la nave.

Riordinare tutto ciò sarà parte dell’esperienza narrativa e il finale riesce a trasmetterti lo stupore e un plot twist che non ti aspettavi. Si poteva intuirlo perchè qualcosa non quadrava ma non risulta chiamato, stupendo il lettore in maniera positiva.” – Stefano Stievano

Cliccando qui potrai leggere la recensione completa e No Spoiler del libro.

Cliccando qui potrai acquistare la tua copia del libro game.

()2° posto: IL CASO DI VILLASETIA – Hidden Games

Perde una posizione questo mese il primo caso della linea Hidden Games che comunque resiste e persiste.

“L’uso della tecnologia è ben integrato nel gioco. Quando si vuole si potrà usare il proprio smartphone come meglio si crede, anzi a volte sarà proprio fondamentale. Un caso investigativo che ribalta le regole del genere.Raccogliere prove e suddividerle nelle varie trame è un buon modus operandi per procedere nell’indagine.

Quando gli investigatori si sentono pronti e sentono di aver risolto il caso dovranno rispondere alle domande scritte sulla busta e collegarsi al sito per ascoltare e leggere la soluzione. La soluzione è frammentata in molti pezzetti e sono tutti lì sotto i nostri occhi, in un grande puzzle da riassemblare.” – Stefano Stievano

Cliccando qui troverete la nostra recensione completa del primo caso della linea Hidden Games.

(N)1° posto: AEON’S END – Ghenos Games

Questo mese al primo posto, una nuova uscita davvero molto attesa: Aeon’s End, il gioco di deck building collaborativo davvero imprevedibile!

“Questo titolo prende la meccanica del deck building e la modifica per renderla più fresca ma soprattutto più gestibile.

Sapete quanto mi piaccia questa meccanica ma uno dei punti a sfavore per alcuni è aleatorietà data dal mescolare il mazzo, non potendo quindi prevedere l’ordine di uscita delle carte.

Qui, il fatto che non mescoleremo mai il mazzo va a risolvere questo “problema”, potendo quindi scartare le carte nell’ordine che preferiamo e andando a creare cosi letteralmente le combo che preferiamo.

Questa cosa nel gioco si sente e fa davvero la differenza. Se da un lato questo va a togliere il fattore fortuna, dall’altro il mazzo casuale dell’ordine del turno è un’altra trovata davvero interessante che però aumenta la casualità del gioco che era stata tolta.

Infatti il non sapere a chi toccherà dopo di noi, non ci permetterà di creare una sinergia tra gli altri giocatori, o meglio ci si proverà sperando che il fato ci sia a favore.” – Stefano Stievano

Cliccando qui troverai la recensione completa ed approfondita del gioco.

Cliccando qui potrai avere più informazioni o acquistare la tua copia del gioco.

Al prossimo mese!

 

Acquista i giochi da tavolo nel nostro store online di fiducia Magicmechant.it o dai uno sguardo alle offerte sui giochi da tavolo di Amazon.it
Continua a Seguirci anche su Facebook, Instagram e Youtube

immagine-profilo

Stefano Stievano

Mi sono avvicinato a questo mondo fin da piccolo ma solo da qualche anno ho deciso di accostarmi in maniera diversa ai giochi da tavolo. Dopo aver creato qualche prototipo, inventato cene con delitto, costretto i miei amici a fare da cavie tra giochi, quiz tv e quant'altro ho deciso da un po' di tempo di unire la passione per la scrittura e quella dei giochi da tavolo. Mi piace raccontare me stesso attraverso loro, le mie esperienze, i miei amici, la mia vita e la mia quotidianità. I miei giochi preferiti sono quelli tematici o deduttivi, meglio se con un pizzico di bluff e con ruoli segreti... ma difficile scegliere una categoria.... Spero un giorno di riuscire a coinvolgere il maggior numero di persone possibile dentro al nostro folle e divertente mondo. Buon viaggio!

I commenti sono chiusi.