C’è chi sale e c’è chi scende! Scopriamo assieme quali sono i 7 giochi più letti e cercati sul nostro sito! Qualche novità, qualche conferma e delle certezze ormai stoiche!
Febbraio è finito e puntuale arriva la nostra Boardgame Cup, che arriva puntuale ogni mese per dirci quali giochi hanno suscitato più interesse nelle ultime quattro settimane!
La Boardgame cup infatti ci farà scoprire quali sono i 7 giochi più cercati e letti sul nostro sito nel mese appena trascorso.
In base alla loro posizione, riceveranno un punteggio che si accumulerà durante tutto questo 2023.
I 7 giochi con il punteggio più alto a fine anno si sfideranno per vincere l’ambito trofeo ed incoronare così il quinto vincitore.
Scopriamo in questa classifica quali sono i giochi più interessanti di questo mese.
Partiamo!
(⇓)7° posto: IN BILICO SU UN FILO – Hidden games/MS Edizioni
“Niente regolamento da leggere, tutte le prove subito di diverso tipo e formato. Ogni volta non sai cosa aspettarti all’interno del titolo per quanto riguarda i materiali.All’interno di questa avventura avremo doversi personaggi (una decina) e molti di loro hanno una loro sotto trama che potrebbe intricarsi con quella principale, andando ad influire o meno sul corso degli eventi.
Anche la parte digitale riserva delle sorprese che riescono ancora una volta a strapparti l’effetto wow che è fondamentale per questa tipologia di investigativi ma soprattutto risulta come sempre ben integrata e mai superflua.” – Stefano Stievano
Cliccando qui troverai la recensione completa NO SPOILER del gioco.
Se clicci qui troverai la nostra videorecensione NO SPOILER del quarto caso di Hidden Games.
“(…) Solitamente nei giochi investigativi i giocatori leggono molti paragrafi e le prove da trovare sono da estrapolare o sono centellinate, qui è esattamente il contrario: L’unica cosa da leggere sono proprio le prove e ce ne sono una valanga.Questo permette ai giocatori di avere un ampio raggio d’azione, senza però farli sentire smarriti o persi in mille false piste o parole.
Con questo secondo caso, la mia impressione viene confermata e anzi viene migliorata.
Ho trovato la trama più lineare ma con dei colpi di scena ben studiati e non scontati. Arrivare alla soluzione finale non è difficile, basta riuscire ad estrapolare le giuste informazione dai documenti e dai file per poi andare ad esclusione.” – Stefano Stievano
“Siamo in pieno centro città. Nella nostra via ci sono tanti altri cafè altrettanto famosi e in voga e la concorrenza è spietata.I clienti sono davvero tanti e soddisfare tutte le richieste in tempo è davvero una sfida al limite dell’impossibile… ma anche un solo non mi piace come recensione e gli altri avrebbero la meglio.
Riusciremo ad essere il Cafè più in Tendenza o verremo sopraffatti dall’enorme mole di richieste?
la parte più bella è sicuramente sommergere gli avversari di ordini. Completarne 3 (sì, è possibile) e far pescare a loro altrettante carte con il terrore negli occhi è una bella soddisfazione.
Se cercate un gioco semplice, esteticamente bellissimo, intavolabile con chiunque ma allo stesso tempo cattivo e con quel pepe in più, Coffee Rush è perfetto per voi!” – Stefano Stievano
Cliccando qui potrai leggere la nostra recensione completa del gioco.
Cliccando qui potrai vedere la nostra partita completa a Coffee Rush.
Cliccando qui potrai avere più informazioni o acquistare la tua copia del gioco.
(=)3° posto: VELENO VERDE – Hidden Games/MS Edizioni
Stoico, come una roccia rimane al terzo posto il terzo caso della ormai celeberrima linea di Hidden Games…troveremo anche il primo in questa classifica di Febbraio?
“La tecnologia, mai come prima è davvero ben integrata con il gioco. Come sempre ci saranno ricerche da fare, siti da visitare, altri modi per usare il telefono e un modo davvero avvincente per “esplorare” i vari luoghi della città alla ricerca di ulteriori prove.
Come non bastasse, la cosa che più mi ha esaltato di questo caso è che dentro c’è tutto il necessario per fare dei test con le proprie mani per cercare di avere nuovi elementi ed indizi. Poter fare questo “dal vivo” rende incredibilmente immersiva l’esperienza.
Tra la tecnologia, gli esami da fare e tutto ciò che ci gira attorno (quanto vorrei dirvelo) a mio avviso questo caso mette il giocatore ancor più al centro della scena e dell’azione in un’esperienza di gioco più unica che rara.
Il caso ha una difficoltà leggermente più alta rispetto agli altri due e ho apprezzato molto la cosa: guardate bene i dettagli di ciascuna prova e cercate di suddividerle al meglio per dividere le cose fondamentali da quelle utili.” – Stefano Stievano
(N)2° posto: RADLANDS – Lucky Duck Games
Troviamo una new entry, che si classifica direttamente al secondo posto, medaglia d’argento! un gioco di carte post apocalittico per 2 giocatori davvero magnifico!
“Il ritmo tra i due avversari sarà serrato ma non aspettatevi di poter creare una sorta di motore che crescerà ma sarà più un sopravvivere colpo dopo colpo e cercare di “ricambiare” colpendo più forte dell’altro. Questo sicuramente riesce a rendere molto bene la tensione tra i due e ricrea bene le sensazioni dell’ambientazione: Lottare con le unghie e con i denti per la supremazia e la vita.Niente mazzi da ampliare o da costruire: un unico mazzo da dove entrambi pescheranno. Questo darà pari opportunità ai giocatori, anche se a volte la fortuna potrebbe incidere un po’ sull’esito della partita ma mai troppo da risultare frustrante o rovinare l’esperienza.” – Stefano Stievano
Cliccando qui potrai leggere la nostra recensione completa del gioco.
Cliccando qui potrai vedere la nostra partita completa a Radlands.
Cliccando qui potrai avere più informazioni o acquistare la tua copia del gioco.
“Capire cosa sia successo solo attraverso fatti concreti, ti catapulta veramente dentro la situazione e l’atmosfera del gioco.Le prove sono create davvero molto bene, molto verosimili e l’utilizzo della tecnologia è ben pensato, a tratti davvero sorprendente.
Infatti il vero punto di forza del gioco è l’interattività con il “Mondo esterno” che ti costringe a pensare a 360 gradi.
Varie trame e sottotrame si intrecciano in questo caso ma capire bene chi aveva il movente ma anche l’opportunità è il compito più difficile.
Infatti solo ricostruendo il caso nei minimi dettagli sarà possibile arrivare alla soluzione.
Saranno proprio i dettagli la chiave del successo. Notare come sono confezionate le prove potrebbe essere già una prova di per sé…” – Stefano Stievano