A pochi mesi dalla rotazione del formato, sono stati annunciati ban importanti per lo Standard di Magic the Gathering (e non solo…)
La DCI non va in vacanza, nemmeno in piena estate! Di fatti, lo scorso 3 agosto 2020 la Wizards of the Coast ha annunciato che:
I ban hanno avuto applicazione immediata in tutte le modalità di gioco.
ANALISI DEI BAN
È strano vedere così tanti ban in Standard a pochi mesi dalla rotazione del formato. Effettivamente gli autori non avevano intenzione di toccare il formato, tuttavia la situazione attuale ha portato a prendere queste decisioni. Il distanziamento sociale causato dal Covid-19 sta ritardando la frequenza di gioco dal vivo di Magic, di conseguenza l’utilizzo delle piattaforme online è aumentato notevolmente. Essendo più facile recuperare carte digitali, rispetto alle versioni cartacee, è aumentato esponenzialmente l’utilizzo di deck Tier 1. I prossimi due mesi saranno dedicati a tornei competitivi importanti: per riequilibrare e smuovere il gioco in ottica di questi eventi, la Wizards ha deciso di bandire le carte più utilizzate (e monopolizzanti) del momento. Andiamo nel dettaglio.
Nonostante nella prossima rotazione del formato le carte: Spirale di Crescita, Rivendicazione delle Terre Selvagge e Teferi, Tessitore del Tempo usciranno dallo Standard, la Wizards ha deciso di bandirle perché hanno monopolizzato molti deck del formato. Control e Combo di sorta hanno sfruttato queste carte, secondo i dati della Wizards, si parla di un 68% dell’attuale metagame. È simile il discorso fatto per Famiglio del Calderone: i mazzi Aggro, i Mono Black e i Rakdos/Jund Sacrifice hanno abusato di questa carta (specialmente con la combo con Forno della Strega). L’unica differenza con le carte precedenti è che questa magia non sarebbe uscita con la rotazione del formato. Per garantire un gioco più scorrevole, sia per la composizione dei deck e sia per facilitare le meccaniche del gioco online, la carta è stata bandita.
Il discorso in Pioneer è molto particolare. Molti giocatori hanno apprezzato il ritorno di Giuramento di Nissa, tuttavia hanno chiesto alla Wizards di intervenire su alcune situazioni di gioco. Principalmente, i ban in Pioneer colpiscono le maggiori combo del Pioneer. Nel dettaglio:
Inoltre, hanno anche discusso se bandire Oracolo di Thassa e Jace, Manipolatore di Misteri. Gli autori hanno deciso di dargli fiducia, perché credono che “da sole” non risultino dannose.
Grazie a Jumpstart, il formato Historic sta crescendo esponenzialmente. Presto ci sarà l’arrivo di Amonkhet Remastered, gli autori hanno deciso di aumentare il controllo sul metagame. Prendendo in considerazione le situazioni dello Standard, la Wizards ha deciso di sospendere temporaneamente Rivendicazione delle Terre Selvagge e Teferi, Tessitore del Tempo, che nel formato sono abbastanza predominanti.
Infine, Teferi, Tessitore del Tempo viene bandito in Brawl per il predominio nel formato. Di fatti, i deck che lo sfruttano come comandante hanno un vantaggio decisamente alto nell’attuale metagame.
CONSIDERAZIONI FINALI (E PERSONALI)
I ban che mi lasciano indubbiamente più sorpreso sono quelli dello Standard. Non tanto per le motivazioni, perché si tratta di carte da sempre tenute sott’occhio, ma più per le necessità. Tempo fa, si sarebbe aspettato la rotazione del formato (tanto mancano meno di due mesi), questo ci fa capire come sta cambiando Magic stesso. Non era mai accaduto che il gioco virtuale prendesse “il sopravvento” sulla versione cartacea! È vero che stiamo vivendo una situazione ancora legata al distanziamento sociale del Covid-19, però non escludo uno scenario futuro dove il gioco cartaceo potrebbe sparire prima o poi… Non voglio fare l’apocalittico, ma questo ci fa capire quanto la Wizards sta dando importanza alla versione digitale. Non si tratta più di prodotti minori, sono tutti sullo stesso livello.
I ban del Pioneer sono indubbiamente un bel “pugno allo stomaco”. Sia chiaro: trovo giusti tutti i ban proposti, le combo erano davvero forti e abbastanza squilibrate per il formato, ma personalmente avrei bandito le carte “spalmandole” nel corso dei mesi. Quando i giocatori si trovano tutte queste carte bandite, riprendersi è abbastanza difficile.
Sul formato Historic sono scettico, sono sicuro che entrambe le carte verranno sicuramente bandite, non ho molte speranze viste le scelte precedenti. Sul Brawl, vale lo stesso discorso fatto per lo Standard…
In conclusione, mi auguro che lascino ai giocatori un attimo di respiro. Mi auguro davvero di vedere i prossimi ban solamente dopo l’uscita di Zendikar Rising. Con questo augurio, vi saluto: buon gioco a tutti e buona estate!
AGGIORNAMENTO DEL 5 AGOSTO 2020 (ore 11.10)
Dopo l’annuncio del 4 agosto 2020 su Amonkhet Remastered e della nuova rotazione dello Standard, la Wizards ha annunciato due ban aggiuntivi:
Le motivazioni sono semplici, vale lo stesso discorso fatto per Magistrato di Drannith: tutte le carte che impediscono di giocare il comandante sono inammissibili nel formato Brawl. I ban saranno applicati con l’uscita di Amonkhet Remastered, che verrà rilasciata dal 13 agosto 2020 su Magic the Gathering Arena. Ovviamente, ci sarà anche la nostra recensione 😉