Sapete quanto io ami le escape room e la tecnologia nei giochi. Quando ho saputo di Amelia’s Secret il mio amore era già incondizionato fin da subito. Poi l’amara verità. L’abbiamo provata ed ecco cosa ne pensiamo!
PANORAMICA GENERALE
1814.
La vedova Vonleaken si traferì in un grande maniero, nascosto nella foresta di Scrapson, assieme a sua figlia, la piccola Amelia di 6 anni.
Quest’ultima si trovo subito bene nella sua nuova casa, poteva immaginare e raccontare tutte le storie che voleva… ma non immaginava solo storie. Amelia parlava gran parte del tempo con la sua amica immaginaria.
Un giorno però Amelia scompare nel nulla. Da allora nessuno la rivide e la vedova Vonleaken decise di rinchiudersi in quella casa maledetta…per sempre.
Dopo molto tempo decidiamo di indagare per far luce su questo mistero ma non appena varchiamo la soglia del maniero, la porta si chiude dietro alle nostre spalle. Riusciremo a fuggire e a capire cosa diavolo sia successo?
Amelia’s Secret è un’ escape room che sfrutta la realtà aumentata, per 1-4 giocatori, dalla durata di circa 60 minuti ed edito qui ini Italia da Cranio Creations.
Vediamo come si gioca.
MATERIALI
Nella scatola troviamo:
Per iniziare a giocare, bisognerà scaricare l’applicazione di Amelia’s Secret sul proprio dispositivo da Google Store o Apple Store.
Una volta scaricata si può procedere con il gioco.
PREPARAZIONE
Per prima cosa, collocate in giro per casa gli Arcani (schede oggetto). Ogni scheda riporta il nome dell’oggetto, l’immagine e come posizionarlo, se appoggiato ad un tavolo o mobile o appeso ad una determinata altezza grazie alla pasta adesiva che non lascia traccia.
Dopo averli collocati, posizionate il tabellone al centro del tavolo, fate partite l’applicazione e fate partire il tutorial che vi spiegherà le regole base del gioco.
Generalmente dovrete inquadrare un arcano con il vostro telefono che prenderà vita e dovrete interagire con esso.
Per giocare al meglio, si consiglia luci soffuse, candele e di collegare il proprio telefono ad una cassa bluetooth per sentire meglio gli effetti sonori dell’applicazione.
Tutto è pronto per cominciare.
REGOLAMENTO
L’app è divisa in 3 parti:
Dopo aver fatto il tutorial, cliccate sulla prima parte della storia.
L’app vi racconterà l’introduzione della storia per poi partire con il gioco.
La vostra fotocamera si attiverà e dovrete inquadrare gli arcani, che prenderanno vita, per interagire con loro e risolvere i vari enigmi proposti.
La maggior parte degli enigmi, una volta risolti daranno degli oggetti che andranno messi nell’inventario e che serviranno per interagire con altri arcani, in una sorta di catena che ci porterà alla risoluzione finale.
Sullo schermo poi ci sarà anche il countdown che scandirà il tempo a disposizione.
Se siete bloccati, potrete richiedere la risoluzione di un determinato enigma con l’apposito tasto sull’app. Questo tasto vi collegherà ad un sito dove ci saranno dei video (in lingua inglese ma capibili anche solo grazie alle immagini) che vi spiegheranno come risolvere i vari enigmi.
Quando finirete la parte 1, potrete procedere con la seconda parte che funzionerà allo stesso modo.
Vi consigliamo di fare le due parti consecutivamente per non “spezzare il ritmo del gioco”.
Riuscirete a portare alla luce la verità e risolvere il mistero del maniero?
CONSIDERAZIONI FINALI
Avevo davvero moltissime aspettative per questo gioco ma ahimè questa volta sono state tradite.
Partiamo però prima dall’idea di fondo, usare la realtà aumentare per un’escape room. Non è una novità, anche unlock la sfrutta ma non in maniera così massiccia e l’idea mi piaceva davvero tanto.
Posizionare per tutta casa queste schede che poi man mano prendono vita è un’idea molto interessante effettivamente ma in questo caso, a mio avviso, è stata sviluppata male.
Partiamo dal fatto che gli enigmi del tutorial e della prima parte sono molto simili e non alcuni addirittura identici a quelli del secondo atto, creando così un effetto di deja vu.
La tipologia di racconto, quasi a tinte horror, non si capisce molto durante il gioco, si è un po’ abbozzata ma nulla di più, è un pretesto per tenere in piedi l’escape room. Capisco poi che il tema, se troppo horror, possa respingere una parte di pubblico ma visto la presentazione mi aspettavo qualche Jumpscare o effetto sonoro improvviso per spaventarci un pochino ed invece nulla.
La grafica 3D e l’animazione seppur non perfette ci stanno, sono comunque piacevoli.
I veri problemi del gioco però sono due.
Partiamo da quello a mio avviso più problematico: Gli enigmi. Sono davvero molto molto semplici, la seconda parte quella principale è facilmente terminabile in 20-25 minuti e non sto scherzando.
Noi eravamo quasi alla fine quando ci siamo incagliati in un enigma e qui si è creata la seconda grossa problematica.
Un enigma in particolare richiedeva un nome abbastanza difficile che si reperiva anche facilmente (anche troppo) solo che chi aveva il tablet non se ne era reso conto e gli altri non potendo interagire con lo schermo non potevano aiutarlo. Decidiamo così di chiedere l’aiuto, usciamo dall’app e ci colleghiamo al sito e di tutti i video suggerimento che ci sono, quello è l’unico che non funzionava, era bloccato e quindi noi siamo stati letteralmente fermi senza poter far nulla.
Decidiamo di ritornare nell’app e che succede? Si riavvia e dobbiamo cominciare tutto da capo. Lo rifacciamo e la frustrazione aumenta…arriviamo nuovamente al punto del nome e non riusciamo ad andare avanti. I suggerimenti non esistono, solo i video con le soluzioni ma quel video non funziona.
Torniamo nell’app e ricomincia tutto da capo. Volevo piangere.
Ritorniamo al punto in cui eravamo bloccati e grazie ad un gameplay tedesco e sgranato riusciamo a ricavare la soluzione che comunque era sotto i nostri occhi fin da subito ma colui che aveva il dispositivo non se ne era accorto…bloccando tutti.
Il fatto di non poter chiedere suggerimenti ma solo la soluzione è un grosso deficit, anche se gli enigmi sono davvero molto semplici ma il fatto che quel video non funzionasse l’ho trovato trovato come un grosso problema.
Penso davvero sia un grosso peccato ma il problema sta proprio a monte, da chi ha progettato l’app e il gioco.
Un occasione sprecata… spero però in un riscatto con una nuova avventura più lunga e difficile e con maggiore interazione e diversità di enigmi.
Il gioco potete acquistarlo sul nostro store online di fiducia Magicmerchant.it